Torna alla home Menu

Musica nei luoghi sacri

Tutte le bande

Il Culto di San Gennaro candidato Unesco con le bande di “Canta, suona e cammina”

24 Novembre 2022

L’evento conclusivo della edizione 2021/2022 del progetto “Musica nei luoghi sacri – Canta, suona e cammina” è in programma il sabato 26 novembre al Museo Diocesano di Napoli, in occasione della candidatura del culto e della devozione a San Gennaro a patrimonio Unesco.

Parteciperanno l’Arcivescovo di Napoli Domenico Battaglia, il Cardinale Emerito Crescenzio Sepe, il Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, il Sindaco di Benevento Clemente Mastella, il Sindaco di Pozzuoli Luigi Manzoni, il Rettore della Federico II Matteo Lorito, il Presidente di Icomos Maurizio Di Stefano, il Direttore di LUPT Marina Albanese. Interverrà anche il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.

Saranno presentati il volume “San Gennaro. Devozione e Culto Popolare a Napoli e nel mondo” con Cettina Lenza, coordinatore del Comitato Scientifico e il filmato “San Gennaro nel mondo, testimonianze e immagini” con Cecilia Donadio (centro di produzione RAI). Modererà Francesco De Core, direttore de Il Mattino.

Il progetto “Canta, suona e cammina” farà da cornice all’iniziativa secondo questo programma:

Bande giovanili:

  • Dalle ore 10.30 alle 11.00, benvenuto in musica con le bande musicali disposte sulle scale del Museo Diocesano
  • A seguire, i ragazzi saranno accompagnati in visita a un Museo di via Duomo, per poi tornare al Museo Diocesano per la parte conclusiva della manifestazione

Banda dei seniores:

  • Dalle ore 10.30 disposizione all’interno del Museo Diocesano
  • Alle ore 11.00, saluto musicale sulle note di “Gente, magnifica gente”
  • La sezione senior parteciperà alla manifestazione e si esibirà nuovamente con un brano conclusivo, alla presenza delle altre bande giovanili.

L’evento è aperto a tutti, non è prevista prenotazione ed è a ingresso gratuito.

Torna indietro