Torna alla home Menu

Musica nei luoghi sacri

Tutte le bande

Tutti insieme per la Musica

16 Novembre 2021

Venerdì 19 novembre, presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II Complesso di San Giovanni a Teduccio (Na), si terrà l’evento Tutti insieme per la Musica a partire dalle ore 16:30. Parteciperanno anche i musicisti delle 8 bande musicali del progetto “Canta, suona e cammina)”, che coinvolge complessivamente trecentocinquanta ragazzi, tra gli otto e i quindici anni, selezionati attraverso le parrocchie dei quartieri con grande povertà educativa di Napoli e dei Comuni di Pompei, Afragola, Torre del Greco ed Ercolano, dove il disagio giovanile appare in crescita e il contesto mostra elementi di rischio.

Il programma:

ore 17:00 – Saluti introduttivi
ore 17:15 – Presentazione delle istituzioni presenti e saluti da parte di Regione Campania – Scabec
ore 17:25 – Proiezione di un video racconto sul percorso di “Canta, suona e cammina”
ore 17:35 – Testimonianza di Gianpietro Ghidini, autore di “Lasciami volare, papà”, intervistato da Federica Mariottino, Presidente dell’Associazione “31 Salvatutti”
ore 17:55 – Performance musicale delle bande musicali
ore 18:15 – Proiezione del corto metraggio di Rampa Film “Il seme della speranza”, con la partecipazione del regista Nando Morra
ore 18:35 – Saluti conclusivi

Il progetto “Canta, suona e cammina” nasce dall’intesa tra la Curia Arcivescovile di Napoli e la Regione Campania, con una doppia finalità: promuovere la musica tra i giovani e, attraverso questa, creare un’occasione di crescita culturale e sociale. L’iniziativa è finanziata dalla Regione Campania nell’ambito del Poc Campania 2014-2020.

Torna indietro