Gli scrosci di pioggia del 21 settembre non hanno fermato i ragazzi delle bande musicali che hanno riempito il Duomo con la loro allegria e la loro musica. La cattedrale cittadina ha fatto da scenario a “Convenire suonando”, concerto delle bande musicali del progetto “Canta, suona e cammina”, composte da giovani che hanno scoperto e condiviso la passione per la musica e che hanno fatto salire alto tra le navate il loro “Inno alla Gioia”.
Grazie alla collaborazione delle parrocchie e delle associazioni coinvolte, il progetto “Canta, suona e cammina”, è riuscito ad appassionare finora più di 300 ragazzi tra gli 8 e i 15 anni provenienti dalle parrocchie di Santa Caterina a Formiello a Porta Capuana, Santa Maria della Misericordia di Capodimonte, Maria Santissima del Buon Rimedio di Scampia, Santa Lucia a Mare, San Michele Arcangelo di Afragola, zona Salicelle, Santa Maria del Popolo, che raccoglie gli abitanti di Torre del Greco ed Ercolano e il Centro Ester di Barra.
Le performance dei ragazzi sono state applaudite, ta gli altri, dal Cardinale Crescenzio Sepe, da Padre Adolfo Russo responsabile delle attività culturali della Curia di Napoli e presidente della Fondazione Fare Chiesa e Città e da Patrizia Boldoni, presidente della Scabec la società regionale beni culturali che cura da tre anni questo progetto di formazione e crescita culturale attraverso la musica e l’apprendimento di uno strumento da bande, per ragazzi dagli 8 ai 15 anni.