Torna alla home Menu

Musica nei luoghi sacri

Tutte le bande

Alle prove della Banda di Santa Lucia a Mare

23 Maggio 2016

Appena entrate negli stretti vicoli del quartiere del Pallonetto, una zona popolare a pochi metri dalle vie più chic del centro di Napoli, è subito evidente che i bambini della banda sono già delle piccole star: tutti sanno indicarci dove fanno le prove.

canta suona e cammina santa lucia 8

Varchiamo la porta dell’aula dove si sta tenendo la lezione di flauto traverso, e le due giovani musiciste si interrompono di colpo, bloccate dall’emozione; all’insegnante servirà una buona mezz’ora per allontanarle dolcemente dal suo abbraccio protettivo e farle riprendere a suonare, tra risolini e incoraggiamenti.

canta suona e cammina santa lucia 9

canta suona e cammina santa lucia 1

La Banda di Santa Lucia a Mare si è aggiunta da poco al progetto ‘Canta, Suona e Cammina’: i bambini hanno ricevuto gli strumenti musicali giusto qualche mese fa, e ancora non si sono mai esibiti in pubblico. Per questo persino la nostra sola presenza tra i banchi ha scatenato una tale soggezione, che l’insegnante è riuscita a sciogliere riportando in aula un clima scherzoso, caratterizzato da tanta tenerezza.

canta suona e cammina santa lucia 7

canta suona e cammina santa lucia 6

Se le femminucce sono state molto timide, i maschietti della classe di percussioni si sono scatenati. Non solo ci mostrano come suonano gli strumenti, ma ci ripetono anche quello che hanno imparato durante le lezioni di teoria.

canta suona e cammina santa lucia 3

Oltre alla passione che ci mettono, è evidente l’ammirazione che hanno per il loro maestro, con il quale hanno sviluppato un rapporto cameratesco fatto di complicità e segnali di riconoscimento, tra cui il ‘saluto della tribù’, che muoiono dalla voglia di farci vedere.

canta suona e cammina santa lucia 4

Con estrema spontaneità, Ciro e Andrea ci raccontano di come hanno iniziato questo percorso, di quanto sia impegnativo ma gratificante, perchè non c’è nient’altro che li appassioni quanto la musica (“Forse la chimica, se la studiassi” aggiunge Ciro, ma non ne sembra troppo convinto).

canta suona e cammina santa lucia 5

Concludono la lezione accompagnandosi a vicenda nell’improvvisazione di un ritmo inventato da loro, ed è subito chiaro quanti progressi siano riusciti a fare in soli pochi mesi. Applaudiamo, sinceramente colpite dalla loro bravura, e poi ci alziamo a stringere quelle manine, salutando i ragazzi e continuando a complimentarci. Mentre stiamo per uscire dall’aula, Ciro ci chiama per farci tornare indietro: “Abbiamo fatto il vostro saluto, ora facciamo il nostro.” E così, grazie al potere unificatore della musica, anche noi siamo entrate a far parte della loro tribù.

canta suona e cammina santa lucia 2

Torna indietro