Torna alla home Menu

Musica nei luoghi sacri

Tutte le bande

Gennaro, il sangue di un popolo 11 settembre /9 ottobre

7 Settembre 2015

san gennaro

A Napoli dall’ 11 settembre al 9 di ottobre è in programma la seconda edizione di “Gennaro, il sangue di un popolo”.
Una serie di iniziative per celebrare il miracolo di uno dei Santi più amati nel mondo. Musica, fede, arte, cultura, spettacolo, solidarietà, gioia, sport per una comunità in festa oltre confini.
Ingresso gratuito,
fino ad esaurimento posti.

Programma degli eventi.

11/9 ore 12.00 Sagrato del Duomo Museo Diocesano Il popolo di San Gennaro Esposizione di opere pittoriche. A cura di giovani artisti napoletani.

18/9 ore 16.30 Via Duomo Le fiaccole della fede Cerimonia di accensione della lampada per il Santo Patrono a cura del Comitato San Gennaro, a seguito dell’arrivo di tre staffette di tedofori provenienti dal Santuario di San Gennaro alla Solfatara, dalle Catacombe di San Gennaro e dalla Chiesa di San Gennaro ad Antignano. A cura del Centro Sportivo Italiano.

19/9 dalle 10.00 Duomo Il miracolo in diretta Trasmissione in streaming della cerimonia del miracolo sul portale www.sangennaro.eu. A cura dell’ Ufficio Comunicazioni Sociali dell’Arcidiocesi di Napoli, Canale 21, Maria Tv.

19/9 dalle ore 12.30 Lungomare Caracciolo A caccia di sorrisi Giochi, festa e sport – Urban game per l’inclusione sociale. A cura dell’Unitalsi.

19/9 ore 19.30 Sagrato del Duomo Suoni e ritmi da lontano Concerto dei “Top Side”. A cura della Band della Nato.

19/9 ore 21.00 Museo Diocesano Sangue Vivo Musical su Napoli e San Gennaro di Salvatore Sorrentino. A cura dell’Associazione Musica Città di Napoli, S. Vincenzo Pallotti, Officine Spettacoli.

20/9 ore 8.30 Sagrato del Duomo Corri per San Gennaro Gara podistica per le strade di Napoli. A cura del Centro Sportivo Italiano.

20/9 ore 11.00 Museo Diocesano Salvi per miracolo Performance del Gruppo dei Tableaux Vivants. Direzione e regia di Ludovica Rambelli.

21/9 ore 19.30 Sagrato del Duomo Sapori di ieri col gusto di oggi Kermesse a cura degli Istituti Scolastici Superiori di Napoli. “I.P.S.E.O.A. Duca di Buonvicino”, “I.S.I.S. Isabella D’Este”. e Liceo Scientifico Statale Sbordone.

22/9 ore 19.00 Museo Diocesano Concerto del Teatro San Carlo Voci bianche e coro giovanile. Direzione di Stefania Rinaldi.

23/9 ore 19.00 Museo Diocesano Concerto del Teatro San Carlo Coro giovanile. Direzione di Carlo Morelli.

26/9 ore 10.00 Museo Diocesano Nel sangue del martire Riflessioni e testimonianze sulla fede e la vita del popolo napoletano. A cura dell’Arcidiocesi di Napoli e di RAI Tg 3.

26/9 ore 19.30 Centro antico/Sagrato del Duomo I ragazzi di Napoli in concerto per San Gennaro Le bande musicali di “Canta, suona e cammina”. A cura di Scabec.

9/10 ore 20.00 Duomo Concerto del Teatro San Carlo Coro e orchestra. Direzione di Pietro Borgonovo.

Iniziative promosse dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli.

15-23/9 Complesso Monumentale di San Severo al Pendino Operazione San Gennaro Art 2015. Il mondo del Santo Patrono di Napoli 5° concorso di arte espressiva: pittura, scultura, grafica, fotografia, poesia. A cura di Club Unesco Napoli, Spazio Venexiart.

18/9 ore 21.00 Museo Diocesano L’oro di Murolo Con Enzo De Caro e Angelica Sepe. Evento organizzato nell’ambito di Imago Mundi.

19/9 ore 8.30-13.30 Piazzetta Riario Sforza e dintorni Estemporanea di pittura dedicata a S. Gennaro Partecipazione aperta a tutti i cittadini. Successivamente le opere saranno esposte nel cortile della chiesa dei Girolamini e premiate. A cura dell’Associazione Culturale Storico Borgo Sant’Eligio e il Club UNESCO Napoli. Promosso dall’Associazione Commercianti di Via Duomo.

19 settembre ore 21.00 Convento di San Domenico Maggiore Quarant’anni “Suonati” Concerto per le celebrazioni dei 40 anni di attività dei Zezi. Gruppo operaio di Pomigliano.

24 settembre ore 21.00 Museo Diocesano Spassiunatamente Con Peppe Servillo & Solis String Quartet. Evento organizzato nell’ambito di Imago Mundi.

25/9 ore 21.00 Sagrato del Duomo San Gennaro day – III Edizione Gran galà diretto da Gianni Simioli. Evento organizzato dalla Jesce Sole nell’ambito di Imago Mundi.

Ingresso gratuito,
fino ad esaurimento posti.

 

Torna indietro