Torna alla home Menu

Torre del Greco

S. Maria del Popolo

S. Maria del Popolo

La parrocchia di Santa Maria del Popolo

10 Ottobre 2014

Don Pasquale Langella, 67 anni, responsabile degli oratori della Diocesi di Napoli, è l’anima guida della parrocchia di Santa Maria del popolo a Torre del Greco, dove ha preso corpo il progetto “Canta, suona e cammina”  che interessa il comune  corallino e quello di Ercolano. Un luogo nel quale l’iniziativa della Diocesi napoletana e della Regione Campania ha trovato le condizioni ideali per attecchire nelle sue finalità di formazione e crescita socioculturale dei giovani delle aree più popolari della città e del suo hinterland. La chiesa è una sorta di presidio di cittadinanza attiva e civile che offre servizi a trecentosessanta gradi: centro di ascolto per le famiglie, sportello antiusura gestito attraverso una Fondazione onlus “Sirio” costituito ad hoc, centro Caritas, attività di oratorio per i bambini e una sfilza di corsi di formazione che si svolgono nell’arco dell’intero anno.

Corsi di fotografia, cucito, moda, decoupage, cucina, teatro, chitarra classica, oltre quello molto accurato di animatore, che tiene impegnati parecchi giovani e rappresenta una concreta possibilità di lavoro. Insomma, c’erano tutte le premesse affinché “Canta, suona e cammina” venisse accolto con entusiasmo, tanto da iniziare il lavoro ancor prima che fosse concluso l’iter per l’avvio dell’iniziativa. A novembre 2013 le prime selezioni fatte partire in quasi tutte le scuole di Torre e di Ercolano. “Appena dopo la chiusura delle scuole siamo partiti con l’oratorio estivo – ci informa don Pasquale mostrandoci orgoglioso le frotte di ragazzini che scorazzano all’interno degli ampi locali della parrocchia – 200 bambini dai 6 ai 14 anni impegnati in una serie di percorsi educativi che variano ogni anno e altre molteplici attività ludiche”. Considerando il vociare e le facce sorridenti che ci circondano, pare che si divertano, ma tutto è sotto controllo, una discreta vigilanza viene assicurata da un nutrito gruppo di giovani volontari che fungono anche da animatori. Caos programmato.

Torna indietro